
Direttamente all’ingresso degli scavi incontrerete la vostra guida, un archeologo locale vi rivelerà i vari misteri della vita quotidiana durante gli ultimi giorni a Pompei, evidenziando non solo i dettagli architettonici delle rovine, ma anche la struttura sociale dell’antico insediamento. Struttura sociale che verrà spesso rapportata a quella degli altri parchi archeologici in Campania del periodo Greco-Romano.
Una volta completata la visita guidata delle rovine di Pompei, con transfer privato raggiungerai un’azienda vinicola nei pressi delle scavi archeologici. Il proprietario e la sua famiglia hanno trapiantanto le viti che prosperavano qui ai tempi della Pompei romana, ed hanno così orgogliosamente avviato la coltivazione di un vigneto completamente autoctono. Il vino che producono è conservato in vasi di terracotta proprio come facevano gli antichi romani. Un membro della famiglia ti porterà in giro per la proprietà, spiegandoti le basi della viticoltura e ti farà visitare la cantina per mostrarti le tecniche di produzione del vino e gustare un apertivo locale. Poi gusterai un tipico pranzo locale sotto un portico ricoperto di vigne. Dopo pranzo, con un elicottero privato sorvolerai sulle principali rovine archeologiche della zona: gli scavi di Pompei, Ercolano, la città sommersa di Baia e su di un vulcano attivo il Vesuvio.
Indicata per:
- Adulti e Bambini
- Appassionati di archeologia
- Amanti del volo
Perché sceglierla:
- Vuoi una visione completa dei parchi archeologici della Campania
- Vuoi osservare una città sommersa dall’alto
- Per acquisire consapevolezza della grandiosità delle civiltà del passato
Prezzo per persona
Include:
- Tour Guidato di Pompei con guida locale privata
- Ingresso all’area archeologica
- Transfer con auto privata dagli scavi di Pompei all’eliporto
- Volo Privato in Elicottero
- Assistenza Foraday
- IVA
Equipaggiamento consigliato:
- Scarpe e abbigliamento comodo
- Cappello e macchina fotografica
- Un ombrello (specie per il sole; a Pompei non ci sono zone d’ombra)
- Acqua; Zaino di dimensioni contenute
- Un binocolo se disponibile
Lello
Nato e cresciuto a Pompei, sono diventato dapprima archeologo per studiare ogni frammento di Pompei e poi guida per portarvi alla scoperta del passato e farvelo rivivere con occhio tecnico.